Pionieri
nella costruzione
di edifici in legno
Abitare Legno
Crediamo da sempre nelle qualità del legno come materiale da costruzione. Per questo abbiamo creato due realtà per dare vita a edifici in legno comodi, salubri e funzionali.
Da oltre 20 anni siamo specializzati nella costruzione di edifici in legno, un materiale in cui, prima tra le aziende altoatesine, abbiamo creduto fin dall’inizio. La nostra visone è sempre stata quella di dare vita a un’esperienza abitativa salubre e sostenibile, mettendo la qualità dei materiali e delle lavorazioni al centro di ogni nostra realizzazione.
Oggi, forti di questa lunga esperienza e della nostra passione per la costruzione di edifici in legno, siamo attivi sul mercato con due marchi: Lignohaus e Projekthaus.
Con Lignohaus ci occupiamo di costruire edifici in legno con formula chiavi in mani, per tutti quei committenti privati che desiderano costruire usando il legno come materiale da costruzione.
Projekthaus si rivolge invece a costruttori, progettisti e architetti ai quali offriamo la nostra esperienza per fare da ponte tra committente e capo cantiere durante la costruzione di edifici in legno.
Dal 1994 operiamo in Italia per offrire esperienze abitative salubri e sostenibili.
Timeline
Fondazione dell’azienda
Costruzione del capannone aziendale
Realizzazione della prima casa in legno completa
Membro fondatore del marchio Südtirol Holzhaus
Acquisizione della certificazione Esperto Casaclima
Inaugurazione della nuova sede aziendale
Nascita della società Lignotec srl
Certificazione SOA classe OS32 II
Creazione dei marchi Lignohaus e Projekthaus
Certificazione ISO 9001:2015
Lignohaus:
case ed edifici in legno
chiavi in mani
Lignohaus è il nostra marchio specializzato nella costruzione di case ed edifici in legno chiavi in mano.
Projekthaus:
Precisione e competenza
Projekthaus è il nostro marchio che offre a costruttori, progettisti e architetti un concetto innovativo di coordinamento tra committente e capo cantiere, pensato su misura per le esigenze delle costruzioni in legno.